Shenzhen UNIKE Technology Limited sales@unike.cc 86-158-1737-7218
La spaziatura dei lampioni è un fattore cruciale per garantire un'efficace ed efficiente illuminazione esterna. Influisce non solo sulla qualità dell'illuminazione, ma anche sul consumo energetico, sui costi di manutenzione e sulla sicurezza generale. Determinare la spaziatura appropriata richiede una considerazione completa di molteplici elementi. Questo articolo esplorerà i fattori che influenzano la spaziatura dei lampioni e introdurrà i metodi per calcolarla.
Diversi tipi di strade hanno requisiti di illuminazione diversi. Ad esempio, le strade principali urbane, che di solito hanno volumi di traffico e velocità elevati, richiedono un livello di illuminazione più elevato e una spaziatura maggiore per fornire una visibilità sufficiente ai conducenti. Secondo gli standard pertinenti, il livello medio di illuminazione per le strade principali urbane è in genere di circa 15 - 20 lux. Al contrario, le strade secondarie o residenziali con un flusso di traffico inferiore e velocità più basse possono avere una spaziatura relativamente minore. Il livello di illuminazione consigliato per le strade residenziali è di circa 10 - 15 lux. Ad esempio, in una zona commerciale trafficata con una strada principale, i lampioni potrebbero essere distanziati di 30 - 40 metri, mentre in una tranquilla corsia residenziale, la spaziatura potrebbe essere ridotta a 20 - 30 metri.
palo è di 8 metri, la spaziatura appropriata potrebbe essere compresa tra 24 e 40 metri. Questa relazione aiuta a ottenere un'illuminazione equilibrata e uniforme sulla superficie stradale. Un palo più alto consente alla luce di raggiungere più lontano, aumentando così la spaziatura fattibile tra le luci.Condizioni ambientali
Dati di input:
Gli utenti devono inserire informazioni dettagliate sull'area da illuminare, tra cui il layout stradale (lunghezza, larghezza, curvatura), il tipo di apparecchi di illuminazione (emissione luminosa, angolo del fascio, ecc.), l'altezza del palo e il livello di illuminazione desiderato. Ad esempio, quando si progetta l'illuminazione per un'intersezione complessa, il software consente l'inserimento preciso degli angoli e delle dimensioni di ogni segmento stradale.Simulazione e ottimizzazione:
Il software esegue quindi simulazioni per calcolare la spaziatura ottimale dei lampioni. Può generare rappresentazioni visive della distribuzione dell'illuminazione, mostrando aree di illuminazione alta e bassa. Ciò consente ai progettisti di apportare modifiche alla spaziatura, al tipo di apparecchio o all'altezza del palo per ottenere la migliore illuminazione possibile. Ad esempio, se la simulazione iniziale mostra che ci sono punti oscuri in una particolare intersezione, il software può suggerire di ridurre la spaziatura dei lampioni o di modificare l'angolo del fascio degli apparecchi per migliorare l'illuminazione.Linee guida sulla spaziatura standard in diversi tipi di strade
Standard di progettazione dell'illuminazione stradale urbana" in molte regioni, quando la larghezza della carreggiata è inferiore o uguale a 10 metri, la distanza tra i lampioni è spesso di circa 25 metri; quando la larghezza della carreggiata è superiore a 10 metri, la spaziatura può essere aumentata a 30 metri. Ad esempio, in una strada principale della città con una larghezza di 12 metri, i lampioni sono tipicamente distanziati di 30 metri per garantire un'illuminazione sufficiente per i veicoli in rapido movimento.Strade secondarie urbane
Strade residenziali
In conclusione, determinare la spaziatura dei lampioni è un compito complesso che coinvolge molteplici fattori. Considerando attentamente questi fattori e utilizzando metodi di calcolo appropriati, possiamo ottenere un progetto di illuminazione ottimale che bilancia illuminazione, efficienza energetica ed economicità, fornendo un'illuminazione sicura e confortevole per vari ambienti esterni.