Shenzhen UNIKE Technology Limited sales@unike.cc 86-158-1737-7218
Nel dinamico panorama del commercio internazionale, il settore dell'illuminazione per esterni, in particolare lampioni e proiettori, sta vivendo una notevole crescita e innovazione. Questo settore non solo illumina il mondo, ma guida anche lo sviluppo economico attraverso i confini.
Il mercato globale dell' illuminazione per esterni ha seguito una traiettoria ascendente negli ultimi anni. È cresciuto da 13,46 miliardi di dollari nel 2023 a 14,56 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell'8,2%, secondo la ricerca di ResearchAndMarkets.com. Si prevede che questa crescita continui, raggiungendo i 19,16 miliardi di dollari entro il 2028 con un CAGR del 7,9%. L'espansione del mercato è attribuita a diversi fattori, tra cui la crescente adozione di sistemi di illuminazione a risparmio energetico, la penetrazione della tecnologia LED e la crescente domanda di sicurezza negli spazi esterni.
Le soluzioni di illuminazione a risparmio energetico sono in prima linea nel mercato dell'esportazione di illuminazione per esterni. Ad esempio, molte aziende stanno sostituendo i tradizionali lampioni con luci LED a risparmio energetico. Nel settembre 2021, il governo dello Stato di New York ha sostituito 286.000 lampioni con luci LED e mira a estendere questo numero a mezzo milione di lampioni entro il 2025. Inoltre, l'Inflation Reduction Act del 2022 negli Stati Uniti prevede detrazioni fiscali per coloro che optano per l'illuminazione a risparmio energetico, promuovendo ulteriormente l'uso di tali sistemi.
L'illuminazione per esterni a energia solare sta guadagnando anche un'importante trazione. L'Agenzia Internazionale per l'Energia ha riferito che la produzione fotovoltaica (PV) solare ha raggiunto quasi 1.300 terawattora nel 2022, e le proiezioni indicano che la capacità di potenza installata del fotovoltaico solare supererà il carbone entro il 2027, diventando la più grande fonte di capacità di potenza al mondo. Molti esportatori stanno capitalizzando questa tendenza offrendo lampioni e proiettori a energia solare, che non sono solo efficienti dal punto di vista energetico, ma anche ecologici, attraenti per i mercati di tutto il mondo.
Lo sviluppo di prodotti innovativi è un altro aspetto cruciale del settore dell'esportazione di illuminazione per esterni. I lampioni a LED, ad esempio, si stanno evolvendo per soddisfare vari requisiti. Nel giugno 2022, Evluma ha introdotto la serie Roadmax, che offre versatilità con tre dimensioni che si adattano a diverse potenze. Questo apparecchio, progettato per soddisfare le specifiche stradali RP-8-18, si distingue per la sua estetica elegante e l'eccezionale design ottico, offrendo eccellenti prestazioni stradali e controllo dell'abbagliamento.
I proiettori, noti per la loro capacità di fornire un'illuminazione ad alta intensità su una vasta area, sono anch'essi oggetto di innovazione. Sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dall'illuminazione degli stadi per eventi sportivi all'evidenziazione dell'architettura degli edifici. I proiettori moderni sono dotati di caratteristiche come angoli del fascio regolabili, lampadine LED a lunga durata e robusti involucri resistenti alle intemperie, che li rendono adatti a diverse condizioni ambientali in diversi paesi.
Poiché la domanda globale di illuminazione per esterni continua a crescere, gli esportatori dovrebbero concentrarsi maggiormente sull'innovazione, l'efficienza energetica e la sostenibilità. L'integrazione di tecnologie di illuminazione intelligenti, come l'uso di sensori per la regolazione automatica della luminosità e le capacità di controllo remoto, è probabile che diventi più diffusa nei lampioni e nei proiettori esportati. Con la continua espansione dello sviluppo delle infrastrutture e dell'urbanizzazione nelle economie emergenti, il mercato dell'esportazione di illuminazione per esterni è destinato a brillare ancora di più nei prossimi anni.